WORLD
GIN AWARDS
Miglior gin d'Italia 2021
Grazie all’equilibrio dei suoi aromi e al suo sapore inconfondibile, Mediterraneo è stato premiato con il World Gin Awards nella categoria miglior London Dry Gin d’Italia del 2021.

WORLD GIN AWARDS É IL CONCORSO CHE PREMIA I MIGLIORI GIN AL MONDO
GRAND GOLD 2021
Europe Wine & spirits
Miglior gin d'Italia 2021
Gin mediterraneo si è aggiudicato l’Europe Wine & Spirits Trophy 2021, una competizione unica, dedicata a soddisfare le opinioni e i palati di un pubblico esigente e attento alla qualità.

I COMMENTI DELLA STAMPA
Scopri gli articoli, le recensioni e i commenti che la stampa ha dedicato a Gin Mediterraneo: piccole conferme di una crescita che ci rende orgogliosi e sempre più appassionati.
-
Drinking
Ringraziamo Fulvio Piccinino, una delle più importanti penne italiane sulla liquoristica e distilleria, che su drinking scrive questo di Gin
-
Forbes
Se pensiamo a quello che era il percepito diffuso delle birre all’inizio degli anni ’90
-
La Nazione
E' prodotto con ginepro aretino e distillato a Londra con la supervisione di Charles Maxwell
-
IL FORCHETTIERE
“Mother’s Ruin Mediterraneo” è il miglior London Dry Gin italiano. Il Gin dell’ aretino Tommaso Maria Gamurrini
-
BEVERFOOD
“Mother’s Ruin Mediterraneo” è un London Dry Gin figlio di un’idea tutta italiana e dell’esperienza
-
GENTLEMAN MAGAZINE ITALIA
Distillare e imbottigliare il Mediterraneo per esportarlo in tutto il mondo era l’ambizioso progetto di Gin Mare fin dal primo
-
Gin Mediterraneo con Bacche di Ginepro dei Monaci di Camaldoli
L'importanza della qualità del nostro ginepro: Il ginepro è un ingrediente essenziale nella produzione del gin, e il suo utilizzo nella
LE ORIGINI DEL GIN
Da bevanda medicamentosa il gin è presto diventato uno dei cocktail più bevuti al mondo
Creato per la prima volta in Olanda nel 17° secolo come una forma di medicina, si chiamava Genever ed era molto diverso dallo spirito (di solito) chiaro, che conosciamo oggi come Gin. Nel 1700 l’esercito britannico usava il Gin unito all’acqua tonica come tonico per i soldati in guerra. Presto la fama del gin si diffonde in tutta europa e a metà del 18° secolo, il Gin era già una bevanda molto diffusa, con circa 400 distillerie nella sola Amsterdam!